Di colore dorato e bollicine finissime e fitte, al naso molteplicità di aromi, fiori, cedro e limoni, il sorso è sapido e minerale, poi ampio e complesso, con note agrumate e lunga persistenza. Prodotto da uve di un solo vitigno, le cui piante godono dei benefici di un vicino bosco che mitiga il clima e garantisce una buona escursione termica favorendo una peculiare ricchezza di biodiversità. Un blend di Chardonnay 60% e Pinot Nero 40%.
Il Bagnadore ha inoltre ricevuto diversi premi, tra i quali: le Super Tre stelle nella Guida Veronelli 2019, entra tra i primi 5 vini d’Italia 2019 nella Guida dell’Espresso e prende Tre Bicchieri GAMBERO ROSSO 2020.

BARONE PIZZINI
Barone Pizzini è tra le più antiche cantine della Franciacorta. Fondata nel 1870, è stata la prima a produrre Franciacorta da viticoltura biologica. Dalle sue origini fino ad oggi il lavoro di Barone Pizzini ha seguito un percorso improntato sulla sostenibilità, per produrre vini che rappresentino il territorio in cui nascono. La prima cantina a produrre Franciacorta Biologico: una cantina che ha fatto del biologico il mezzo dove il fine è la qualità. Qualità testimoniata dagli importanti riconoscimenti ricevuti a partire dal 2012: all’ International Wine Challenge di Londra il Franciacorta Rosè viene premiato come Miglior vino biologico al mondo…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.